05.11.2022

Aiuto per i più bisognosi - Sigillo Donazioni Sicure per l'associazione Schutzhütte B1 Rifugio

L'associazione Schutzhütte B1 Rifugio a Bolzano è nota tra i più bisognosi della società. Offre sostegno, un letto sicuro e un ascolto attento. Ciò è possibile solo attraverso le donazioni. I donatori possono essere certi che i loro contributi raggiungeranno realmente i bisognosi. Lo certifica la Commissione di garanzia Donazioni Sicure.


leggi di piú...

25.10.2022

Investimento sicuro per il futuro: sigillo Donazioni Sicure per Waldorf Bressanone

L'Associazione per la promozione della pedagogia Waldorf di Bressanone ha ricevuto il sigillo Donazioni Sicure. Ciò garantisce l'affidabilità dell'associazione che, con l'aiuto di donazioni, gestisce due asili nido, oltre a una scuola elementare, media e superiore a Bressanone. Ogni donazione è ben investita e viene utilizzata correttamente: impegnarsi per l'educazione dei bambini è un investimento redditizio e a lungo termine.


leggi di piú...

20.10.2022

Nuove linee guida per la raccolta fondi degli enti del Terzo settore

Con il Decreto del 9 giugno 2022, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le Linee Guida sulle attività di raccolta fondi degli enti del Terzo Settore, previste dal Codice del T


leggi di piú...

14.04.2022

Donazioni e benefici

Le donazioni sono detraibili dalla vostra dichiarazione dei redditi. Per questo motivo è necessaria la ricevuta dell'offerta.


leggi di piú...

20.09.2021

Sondaggio: Donazioni in aumento durante la pandemia?

Nel luglio del 2021 l'Uffico Donazioni Sicure ha svolto un sondag


leggi di piú...

19.05.2021

I criteri di certificazione per "Donazioni Sicure" e gli adeguamenti al Codice del Terzo Settore

Con l'entrata in vigore della nuova normativa per gli Enti del Terzo Settore sono molte le organizzazioni no profit che devono provvedere a tutta una serie di adeguamenti gestionali e amministrativ


leggi di piú...

13.05.2021

Deducibilità fiscale delle raccolte fondi in Alto Adige

Alle erogazioni liberali in denaro e in natura ad enti del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017, art. 83), a favore dello Stato ed enti pubblici (D.L. 17/2020, art. 66) finalizzate a finanziare attività per gestione dell’emergenza COVID-19 spetta una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% fino ad un importo non superiore a 30.000,00 Euro, previa presentazione della relativa documentazione.


leggi di piú...

17.03.2021

Un sostegno per le Organizzazioni ceritificate di "Donazioni Sicure"

In tempi di coronavirus le organizzazioni hanno più che mai bisogno del vostro sostegno per continuare le loro attività a beneficio delle persone bisognose della società.


leggi di piú...

20.01.2020

Attenzione!!

L'associazione "Lebenshilfe" richiama l'attenzione sul fatto che due giovani della Bassa Atesina abusano del nome dell'associazione a scopo di "raccolta fondi".


leggi di piú...

04.10.2019

4 ottobre "Giorno del Dono": donare è importante, ma anche donare in sicurezza

Donare è importante, ma fatelo con sicurezza. Questo il messaggio della sede di "Donazioni Sicure"  in occasione&nbsp


leggi di piú...

06.08.2019

Marchio Donazioni Sicure

Due nuove organizzazioni altoatesine non profit sono state premiate con il Marchio Donazioni Sicure.


leggi di piú...

21.06.2019

Vi chiedono di fare una donazione?

Donare sì, ma con convinzione - senza sentirsi obbligati! Chi ti mette sotto pressione per ottenere i tuoi soldi, mette in discussione la sua stessa organizzazione. Stai attento!


leggi di piú...

28.02.2019

Una legge per maggiore trasparenza nel Terzo Settore

Con il Codice del Terzo Settore, l'Italia fornisce nuove basi giuridiche per il lavoro delle organizzazioni non profit - e garantisce una maggiore trasparenza.


leggi di piú...
Organizzaioni certificate