Perchè donare?

15-10-12 PK Tag der Spenden (37a).jpg

 

Le organizzazioni che si impegnano per il bene comune lavorano con grande impegno e grazie all'aiuto di molti volontari.

Spesso però questo non basta. Servono anche mezzi finanziari per poter sviluppare i progetti, per avere aiuti immediati nella forma meno burocratica possibile nonché mezzi per coprire almeno le spese dei collaboratri/trici.

Le donazioni costituiscono un'importante risorsa per le organizzazioni di pubblica utilità. Il donatore, infatti, spesso orienta la sua scelta anche in base all'organizzazione ed ai progetti delle associazioni, dei comitati, delle iniziative e delle cooperative sociali.

Pertanto le persone fisiche possono detrarre dall'imposta lorda il 35% dell'importo donato fino ad un massimo di 30.000 euro per ciascun periodo d’imposta. Le persone fisiche (in alternativa alla detrazione), enti e società possono dedurre le erogazioni liberali nel limite del 10% del reddito complessivo. L’eccedenza può essere dedotta nei 4 esercizi successivi (rif. Art 83 D.lgs.3 luglio 2017 n. 117) Il presente documento e la distinta di pagamento della banca valgono come ricevuta.

D’altro canto ai cittadini non risulta sempre facile valutare se un'organizzazione che raccoglie fondi li destini poi effettivamente per la finalità dichiarata. La Federazione per il Sociale e la Sanità dal 2007 ha avviato l'iniziativa "Donazioni Sicure", un sistema che confermi la serietà e la correttezza delle attività delle organizzazioni.

Organizzaioni certificate